Con radici che affondano al 1659 i Granatieri sono oggi una Specialità dell’Arma di Fanteria dell’Esercito con una storia straordinariamente antica e ricca di tradizione.
Le valorose gesta dei suoi appartenenti hanno accompagnato la Storia dell’Italia ancor prima della sua stessa nascita.
Protagonisti di tutte e tre le guerre di indipendenza, i Granatieri contribuirono sui campi di battaglia alla conquista della nostra Sovranità come Nazione unita e indipendente.
Nel secondo dopoguerra i Granatieri hanno partecipato a tutte le missioni estere più rischiose e delicate sotto il profilo militare, internazionale e culturale: dalla Bosnia Erzegovina al Libano, dalla Somalia all’Afghanistan al Kosovo.
Sul territorio nazionale sono da anni parte dell’Operazione ‘Strade sicure’, contribuendo a rispondere alla richiesta di sicurezza da parte dalla popolazione.
La mia vicinanza e gratitudine a tutti i Granatieri dell’Esercito, in servizio o in congedo, che col loro operato hanno tenuto alto l’onore di questo Corpo, raccogliendone, custodendone e tramandandone, ulteriormente arricchite, le nobili gesta.