LAMPEDUSA

Per via della posizione geografica in cui è localizzata, l’isola di Lampedusa è spesso presa come punto di riferimento da scafisti e barchini, il che l’ha progressivamente trasformata in un luogo di approdo di migliaia di immigrati clandestini, che giungono via mare su mezzi di fortuna o grazie alle ONG che setacciano il Mediterraneo in cerca di disperati.
Sebbene grazie all’attività di Matteo Salvini da Ministro dell’Interno questi fenomeni si fossero drasticamente ridotti fino quasi a scomparire, purtroppo da mesi la situazione è in continuo peggioramento e l’emergenza pandemica da Covid-19 non ha bloccato questo flusso imperterrito ed inarrestabile.
Un hotspot da qualche centinaio di posti perennemente stracolmo di persone abbandonate a sé stesse con la falsa promessa di un futuro migliore, che qualcuno ancora si ostina a chiamare “accoglienza”.