LE MIE BATTAGLIE

Per via della posizione geografica in cui è localizzata, l’isola di Lampedusa è spesso presa come punto di riferimento da scafisti e barchini, il che l’ha progressivamente trasformata in un luogo di approdo di migliaia di immigrati clandestini, che giungono via mare su mezzi di fortuna o grazie alle ONG che setacciano il Mediterraneo in cerca di disperati.
Sebbene grazie all’attività di Matteo Salvini da Ministro dell’Interno questi fenomeni si fossero drasticamente ridotti fino quasi a scomparire, purtroppo da mesi la situazione è in continuo peggioramento e l’emergenza pandemica da Covid-19 non ha bloccato questo flusso imperterrito ed inarrestabile.
Un hotspot da qualche centinaio di posti perennemente stracolmo di persone abbandonate a sé stesse con la falsa promessa di un futuro migliore, che qualcuno ancora si ostina a chiamare “accoglienza”.
FOCUS
Giornata mondiale dell’infanzia 2020
Oggi #20novembre è la Giornata internazionale per l’infanzia e l’adolescenza, che abbiamo celebrato a Palazzo Giustiniani con la presenza della Presidente del Senato #Casellati e di UNICEF. Per l’occasione UNICEF ha preparato due pigotte con il messaggio: “stop...
Libertà per Honk Kong
Insieme a Matteo Salvini e ai colleghi parlamentari della Lega per lanciare un messaggio chiaro: noi stiamo con HongKong in difesa della libertà! Il Governo e in primis il Ministro degli esteri prenda una posizione chiara in difesa di quegli ideali...
Burocrazia zero e Modello Genova per far ripartire l’Italia
Con Matteo Salvini le proposte della Lega per far ripartire l’Italia dei cantieri e delle opere pubbliche: burocrazia zero e modello Genova! Il Paese ha fame di lavoro e ricostruzione, quelli del governo ascolteranno le nostre proposte oppure preferiranno andare...