“Per l’odierna solennità di Santa Caterina da Siena – la ‘donna pura’ del libro e del giglio, mistica e Dottore della Chiesa, Patrona di Roma, Patrona d’Italia insieme a San Francesco d’Assisi, Compatrona d’Europa – mi unisco al giubilo e ai festeggiamenti di tutte le Sorelle del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, di cui la Santa è celeste Patrona.” – con queste parole il Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatore Stefania Pucciarelli, tra le cui deleghe rientrano anche le materie concernenti i Corpi della Croce Rossa Italiana Ausiliari delle Forze Armate, ha voluto mostrare la sua vicinanza all’Ispettrice Nazionale Emilia Bruna Scarcella e a tutte le Crocerossine per la ricorrenza della Patrona, Santa Caterina da Siena.
“Con radici che affondano saldamente al 1908 – ha proseguito il Sottosegretario Pucciarelli – il Corpo delle Infermiere Volontarie ha tra i propri caratteri distintivi, al pari del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, la ‘ausiliarietà’ alle nostre Forze Armate.
Una condizione che ha portato le sue appartenenti, accomunate dalla inconfondibile Bianca Uniforme e dall’incondizionata disponibilità verso il prossimo sofferente, ad operare in molteplici occasioni insieme ai nostri Soldati, Marinai, Avieri e Carabinieri, negli impegni sul territorio nazionale e nelle missioni di proiezione all’estero, condividendo appieno le correlate complessità, difficoltà e rischi. Fedeli al proprio motto ‘ama, conforta, lavora e salva’ le Crocerossine hanno nel tempo consolidato un vincente connubio tra bagaglio etico, attenzione organizzativa e formazione professionale, sviluppata attraverso una preparazione infermieristica scrupolosa e continua, che le ha rese riferimento certo nel prestare aiuto, offrire conforto, ridare speranza e affermare i valori intangibili di sacralità della vita umana; in assoluta continuità ideale con l’opera carismatica della Santa da Siena al cui luminoso esempio le Sorelle da sempre si ispirano nell’onorare la propria meritoria opera, prodigalmente vocata al bene del prossimo.
Che si tratti di affiancare i nostri militari negli interventi per salvaguardare e promuovere sicurezza e stabilità, di contribuire ai soccorsi nelle emergenze e nelle pubbliche calamità, di sviluppare iniziative umanitarie e sociali, il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana è un’eccellenza nazionale capace di riscuotere stima e ammirazione anche all’estero per il suo essere nobile modello di professionalità a tutela, sostegno e aiuto della vita umana.”